16 Ottobre 2011
Poligono di Quirra: appello a Cossiga

Il Presidente ed il Direttore della Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu ed Aldo Manunta ad oltre una settimana dal tavolo tecnico svolto a Perdasdefogu,  presieduto dall’Assessore regionale all’Agricoltura Oscar Cherchi, scrivono al sottosegretario alla Difesa Giuseppe Cossiga per avere chiarimenti in merito alla posizione del Ministero della Difesa.
In particolare la Coldiretti chiede che la Difesa chiarisca quale tipo di inquinamento sia presente, con dati chiari e dove sia presente! Evidenzia inoltre la forte delusione poiché le Istituzioni dello Stato hanno sancito, anche prima di un processo, che gli unici condannati siano i pastori, che ora non vedono alcun futuro e come ciò sia insopportabile!
Per questo motivo, prosegue la nota, la Coldiretti Nuoro Ogliastra non si fermerà nell’azione di denuncia, proseguirà la mobilitazione fino a che gli allevatori non saranno messi nella condizione di poter pascolare liberamente - in caso di assenza oggettiva di inquinamento - nei terreni in cui hanno sempre operato o di un adeguato risarcimento da parte dello Stato nel caso in cui effettivamente si confermi, da fonti terze ed attendibili, un inquinamento tale da avere compromesso il territorio.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.