Sono passati quasi due mesi da quando la Coldiretti Nuoro Ogliastra ha sollecitato lo sblocco di 8 milioni di euro destinati a sostenere le imprese ovi-caprine per l’identificazione elettronica dei capi ma dalla Regione al momento non si è avuta ancora nessuna risposta!
Per questo motivo il VicePresidente ed il Direttore della Coldiretti Nuoro Ogliastra, Vincenzo Cannas ed Aldo Manunta hanno sollecitato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e Riforma AgroPastorale, Mariano Contu, affinchè si conosca lo stato dell’iter di attivazione della misura 131.
Le forti preoccupazioni in merito all’aggravio di costi che le imprese ovi-caprine si trovano a sostenere, sottolineano i dirigenti della Coldiretti Nuoro Ogliastra, a seguito delle modifiche intervenute nella normativa comunitaria e che hanno reso obbligatoria la registrazione individuale dei capi in BDN e la loro identificazione elettronica devono trovare immediata risposta. Infatti, un costo aggiuntivo per capo, che varia da 1,33 € a 1,83 €, in un momento di crisi delle imprese agricole determinata tra le altre cose da una scarsa remuneratività del latte, dai maggiori costi di produzione nonché da una scarsa liquidità finanziaria aggraverebbe una situazione già precaria.
Tenuto conto che esiste nel PSR Sardegna 2007 – 2013 la Misura 131 con una dotazione complessiva di circa 8 milioni di euro prevista proprio per favorire l’adeguamento delle imprese ovi-caprine a tale adempimento comunitario, sollecitiamo un immediato intervento affinché tale sostegno venga immediatamente avviato.
Crediamo, concludono i dirigenti della Coldiretti della Sardegna Centrale, che questo sia un segnale importante che è necessario dare a tutti i pastori dell’isola.
11 Maggio 2011
Le aziende ovi-caprine aspettano risposte immediate!