15 Dicembre 2017
A NATALE MANGIAMO LOCALE

Iniziano al mercato in compagnia di Campagna Amica le attività messe a punto con il patrocinio dell’Agenzia LAORE all’insegna dell’educazione alimentare con il progetto dal titolo “A Natale mangiamo locale”.
Finalità del progetto presentato da Campagna Amica Coldiretti Nuoro Ogliastra è l’incentivazione della filiera corta con la promozione dei prodotti stagionali a cui si affiancheranno iniziative volte a far incontrare i produttori con i piccoli e grandi consumatori. Investire sull’educazione alimentare, a partire dalle scuole della prima infanzia, per favorire una crescita culturale con forte connotazione territoriale per familiarizzare con temi quali sostenibilità ambientale, cibo biologico, il km zero, i concetti di biodiversità e di stagionalità dei prodotti.
Il primo incontro del programma è avvenuto alla Scuola Materna Guiso Galisai. Grazie alla collaborazione di Donne Impresa Coldiretti e dell’Agriturismo Fattoria didattica Istentales, ai bambini è stato presentato il laboratorio del grano. Gli alunni hanno lavorato e manipolato un impasto di farina di grano Senatore Capelli dell’Azienda agricola Sebastiano Mulas di Florinas e si sono cimentati nella preparazione dei maloreddos conditi poi con ricotta del Caseificio fratelli Podda di Podda Francesco Maria di Orgosolo e con il pomodoro Io sono Sardo.
Ai bambini, inoltre, al fine di favorire la valorizzazione dell’agrobiodiversità è stata presentata la Pompia, frutto tipico della Baronia, prodotta dall’Azienda agricola Simona Loi di Siniscola.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.