23 Gennaio 2017
Coldiretti

Mentre la neve inizia lentamente a sciogliersi, in campagna emergono i danni. Dalle prime rilevazioni dovrebbero essere centinaia gli animali morti, soprattutto vacche che si sono trovate intrappolate in campagna in mezzo al muro di neve.

Perdite che si annunciano ingenti per gli allevatori che andranno a sommarsi alle altrettanto pesanti che si contano nel patrimonio boschivo.
 
“Onde evitare conflitti nei numeri, in previsione di necessarie risarcimenti, è necessario – è l’appello che lancia alla presidenza della Giunta regionale Coldiretti Sardegna attraverso il presidente Battista Cualbu – che attivi una task force per perlustrare tutte le campagne coinvolte dalla nevicata eccezionale. Se ci si attiva immediatamente si riesce ad avere un quadro reale delle perdite”.
 
“Il tempo però è tiranno – avverte il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba - ed un giorno potrebbe essere determinante per perdere la possibilità di trovare sul campo tutti gli animali che non hanno resistito al temporale”.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.