2 Agosto 2017
Coldiretti

Non si ferma l’escalation di incendi in Sardegna. Oggi nuova giornata campale con roghi nelle campagne del Comune di Marrubiu ed Arborea.
Un incubo per le imprese agricole che devono vedersela, al termine di un’annata disastrosa, e messe al tappetto da una siccità da record, anche con l’imprevedibilità degli incendi.
La macchina anticendi, coordinata dalla Corpo Forestale sta rispondendo al meglio ma non può che limitare il danno. “Per le aziende agricole è stata ancora un’altra giornata da incubo – sottolinea il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu -, ormai è un’emergenza che sta devastando il territorio”.
“Purtroppo la nostra prima stima di 20 milioni di euro di danni sta continuando a lievitare – aggiunge il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba - è necessaria la collaborazione di tutti. Il mondo agricolo sta facendo la sua parte. Anche oggi ad Arborea con le autobotti dei trattori, coordinati dal presidente Coldiretti di Arborea hanno dato una grossa mano per fermare le fiamme".

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.