14 Marzo 2025
COLDIRETTI NORD SARDEGNA: ANCORA IN VIAGGIO NEI TERRITORI PER ASCOLTARE, CONFRONTARSI E COSTRUIRE IL FUTURO

Proseguono gli incontri territoriali organizzati da Coldiretti Nord Sardegna in un percorso fondamentale di ascolto, confronto e condivisione con gli agricoltori e allevatori del territorio. L’obiettivo degli appuntamenti è ancora una volta raccogliere le esigenze locali, analizzare criticità e valorizzare punti di forza, per costruire insieme strategie ancora più efficaci a tutela dell’agricoltura e dell’allevamento sardo.

Un dialogo diretto con il territorio: Nel corso delle ultime settimane, con il presidente Antonello Fois e il direttore Marco Locci, Coldiretti Nord Sardegna ha fatto tappa nei Comuni di Bono, Ozieri, Porto Torres, Berchidda e Villanova Monteleone, incontrando numerosi soci e i rispettivi Presidenti di territoriali in un clima di dialogo costruttivo e partecipato. L’incontro diretto con gli agricoltori e allevatori ha permesso di dare voce alle loro istanze, raccogliere proposte e individuare le principali problematiche da affrontare. Coldiretti è già al lavoro su tutte le tematiche e, grazie all’ascolto e alla condivisione con i soci, sta affinando strategie ancora più mirate ed efficaci.

Condivisione e soluzioni concrete: Dai tavoli di confronto sono emerse tante importanti riflessioni profonde. Coldiretti sta già lavorando con l’obiettivo di individuare soluzioni pratiche e condivise. Il confronto diretto con il territorio rappresenta un momento chiave per raccogliere spunti utili e migliorare le azioni in corso, sempre nell’ottica di una crescita sostenibile del comparto agricolo e zootecnico sardo.

Uno sguardo positivo verso il futuro: L’ampia partecipazione e il forte legame che unisce i soci a Coldiretti confermano l’importanza del gioco di squadra e del lavoro quotidiano per affrontare con fiducia le sfide future. Questi incontri territoriali sono la dimostrazione di un settore vivo, attivo e determinato a far sentire la propria voce. Il lavoro è già in corso, e il contributo di tutti permette di rafforzare le strategie in atto per dare ancora più valore alle nostre produzioni.

E il percorso non si ferma qui: nelle prossime settimane nuovi appuntamenti toccheranno altri Comuni del Nord Sardegna continuando il dialogo con il territorio e costruendo insieme il futuro dell’agricoltura e dell’allevamento.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.