12 Marzo 2018
Coldiretti Nuoro Ogliastra

Daniel Bertarelli, pastore di 31 anni di Triei, è al suo primo incarico nell’Organizzazione, mentre per Vincenzo Cannas, 59 anni, agricoltore di Loceri, si tratta di una riconferma. Un mix che rappresenterà la nuova stagione della Coldiretti che punterà molto sui giovani, la vera forza della nuova agricoltura. Giovani che tornano alla terra con convinzione e non perché costretti per mancanza di alternative. E lo fanno oltre che con numeri importanti anche con idee innovative. L’ex provincia di Nuoro si sta distinguendo per questo. Nel 2017 le aziende agricole under 35 risultano in questo territorio 1586 (quarta tra le provincie italiane per numero di aziende under 35, la prima è Bari con 2.062). Rappresentano il 16,5 % sul totale delle aziende in provincia (dato più alto in Italia). Ed è al secondo posto, dopo Sassari, come crescita rispetto al 2016 (49,5%).
Vincenzo Cannas, invece rappresenta l’esperienza che dovrà accompagnare i giovani verso la maturazione anche come dirigenti della più importante Organizzazione agricola italiana ed europea.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.