4 Maggio 2017
Coldiretti Sardegna

Domani mattina parte da Alghero la più grande rete solidale a favore dei pastori sardi colpiti dalla crisi economica più dura degli ultimi trent’anni.
Contemporaneamente al Giro d’Italia partirà, infatti, il Giro d’Italia solidale del Pecorino promossa da Coldiretti Sardegna in collaborazione con la Rete che ad aprile ha portato mille pecore ai pastori di Cascia colpiti dal terremoto.
L’iniziativa, che ha già l’adesione di tantissimi Comuni e associazioni ed enti (la Conferenza Episcopale sarda, Fasi, Prociv Italia Sardegna, Casiss, Associazione culturale Istentales ecc.) intende far acquistare tre forme di Pecorino romano ai Comuni al prezzo etico di 6,20 euro al kg garantendo una giusta remunerazione ai pastori che con l’attuale prezzo del latte non si pagano neppure le spese.

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.