29 Gennaio 2010
GIOVANI AGRICOLTORI, ricambio generazionale

Per favorire concretamente il ricambio generazionale, come evidenziato nella lettera, Coldiretti sollecita la revisione dei criteri di valutazione adottati nel bando della misura del Piano di sviluppo rurale relativa ai giovani agricoltori, criteri che secondo Coldiretti “male interpretano la necessità di una adeguata valutazione della proposta di insediamento dei giovani”. Tutti i riferimenti sono contenuti nel documento che si allega:
documento

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.