23 Settembre 2011
L’Agrimercato Nuoro Ogliastra a Torino

Sono 5 le aziende aderenti all’Agrimercato Nuoro Ogliastra e rigorosamente Punto Campagna Amica che in questi giorni stanno partecipando all’evento MangiaTO – Mangiare Italiano a Torino.
L’iniziativa MangiaTO nasce nell’ambito dei festeggiamenti  150° anno dell’Unità d’Italia: Coldiretti ha organizzato un evento di quattro giorni, per la città, insieme alla città. Una iniziativa tutta rivolta ai cittadini consumatori per far conoscere le eccellenze produttive legate ai territori.
In particolare in piazza Vittorio Veneto è stato allestito il Mercato di Campagna Amica d’Italia, con aziende agricole che effettuano vendita diretta, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia e dove i consumatori potranno degustare e acquistare le eccellenze delle produzioni agricole di tutta Italia e della Sardegna.
Per noi, commentano il Presidente ed il Direttore della Coldiretti Nuoro Ogliastra, Simone Cualbu ed Aldo Manunta, è una grande soddisfazione poter rappresentare la Sardegna in questa importante iniziativa della nostra Organizzazione ed un segnale di come il progetto per Una Filiera Agricola tutta Italiana sia ormai entrato nel DNA delle nostre imprese.
Aziende partecipanti:

  • Agriturismo Angela Coronas     - Siniscola
  • Soc. Agricola Monte Nieddu di Falconi Bruno e Silvana SS - Olzai
  • Nieddu Giovanni Maria - Bolotana
  • Agriturismo Francolovai di Mureddu Angelo - Fonni
  • Az. Agricola Forma Salvatore - Sarule
Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.