16 Maggio 2011
Senza agricoltura il nuorese muore

Il nuorese deve puntare il proprio sviluppo specie sul settore agricolo ed agroalimentare senza i quali rischia di sprofondare sempre più nella crisi. Questo uno degli argomenti che verranno trattati nella riunione promossa dalla Coldiretti Nuoro Ogliastra a Sarule il prossimo 19 maggio alle ore 18.30 presso la sala del Comune.
Altri temi caldi saranno quelli del prezzo del latte ovino, centrale nella vertenza che la Coldiretti sta affrontando con la Regione specie per quanto attiene la legge n.15, ribattezzata più volte legge truffa, che sta creando non pochi malumori nel mondo agropastorale regionale, il ritardo nei pagamenti del PSR, i progetti di rilancio dell’agricoltura regionale sarda e la PAC dopo il 2013.    
 

Progetto “La Buona carne: dall’allevamento alla tavola del consumatore

Progetto di promozione della carne nei territori e delle aziende della Provincia di Nuoro Ogliastra  l'Evento è incentrato su tre appuntamenti a carattere convegnistico educativo e fieristico promozionale indirizzati a far toccare con mano la centralità e i primati dell’ agricoltura italiana e in particolare delle produzione delle aziende della provincia di Nuoro.  Le aree geografiche scelte saranno il Mandrolisai, la Baronia e il Nuorese. Il progetto nasce con l'intento di recuperare quel salutare rapporto diretto tra produttore e consumatore mediante azioni di promozione, coinvolgendo produttori agricoli, artigiani e altre attività strettamente legate alla filiera della carne.